
Fratelli Colì è un marchio che ha contribuito a rendere note in Italia e nel mondo le ceramiche di Cutrofiano. L’azienda è specializzata nella progettazione, produzione e commercializzazione di maioliche e terrecotte.
La tradizione artigianale della famiglia Colì ha un passato secolare. L’origine di tutto risale al 1650, anno in cui nei catasti onciari viene citato Pascale Colì il codimaro, l’artigiano che produce i vasi in creta, gli antesignani delle moderne ceramiche di Cutrofiano.
Colì ha proseguito la propria professione in maniera artigianale, tramandando alle generazioni successive i propri segreti, e permettendo dunque ancora oggi di realizzare una produzione di ceramiche di Cutrofiano in gran parte lavorata e decorata a mano.
I VASI
IN CERAMICA E TERRACOTTA
Le ceramiche di Cutrofiano sono realizzate con particolare cura dei dettagli. Anche i vasi più piccoli e semplici vengono lavorati e decorati in maniera certosina.
Il laboratorio di ceramiche di Cutrofiano disponen di moderne attrezzature, che permettono di reggere il confronto con la diffusa produzione industriale. Un forno a ciclo intermittente e quattro a ciclo continuo costituiscono i macchinari essenziali dell’azienda.
PRODUZIONE E VENDITA
MAIOLICHE E TERRECOTTE
Le ceramiche di Cutrofiano sono molto apprezzate per la loro possibilità di essere personalizzate in ogni dettaglio e l’azienda dei fratelli Colì vanta una significativa specializzazione nella progettazione, nella produzione e nella commercializzazione delle maioliche e delle ceramiche, ricche di particolari realizzati su richiesta del cliente.
Acquistare le ceramiche di Cutrofiano vuol dire arredare i propri spazi e la propria quotidianità con oggetti che raccontano una storia, un passato fatto di amore e passione per un’arte senza tempo.